Il Corso si sviluppa su tematiche inerenti il taekwondo attraverso:

1) discussione dei metodi e risultati di contributi scientifici di temi specifici sviluppati in forma di presentazioni di gruppi di studenti;

2) esercitazioni svolte al centro federale di taekwondo con il preparatore fisico della Federazione Nazionale Taekwondo. 

I metodi di accertamento della preparazione dello studente terranno conto del fatto che il corso è suddiviso in una parte teorica ed una esercitativa.L’esame di fine corso, pertanto, sarà così condotto:

a) Parte esercitativa: valutazione teorico-pratica, al fine di valutare la capacità di applicare conoscenze e competenze in contesti specifici al taekwondo. 

b) Parte teorica: colloquio orale a fine corso, al fine di valutate sia le conoscenze teoriche apprese, sia la capacità di applicare dette conoscenze in contesti tecnici specifici del taekwondo. A tal fine, lo studente sosterrà la prova di verifica orale tramite una presentazione in Power Point relativa ad uno degli argomenti trattati durante il corso.


Corso di Laurea Magistrale in Scienza e Tecnica dello Sport (LM68): Insegnamento di Sport di Combattimento (Karate)


Corso di Laurea Magistrale in Scienza e Tecnica dello Sport (LM68): Insegnamento di Sport di Combattimento (Judo)

Sport Individuali 1 e 2 - modulo Sport Acquatici

Modello di prestazione e metodologia dell'allenamento delle discipline dell'atletica leggera e del triathlon

Corso di Laurea Magistrale in Scienza e Tecnica dello Sport (LM68):

Insegnamento di Giochi Sportivi di Squadra 1


Corso di Laurea Magistrale in Scienza e Tecnica dello Sport (LM68): 

Insegnamento di Giochi Sportivi di Squadra 2