Il progetto ERASMUS+ NewMiracle, di cui il nostro Ateneo è partner, ha l’obiettivo di promuovere l’equità di genere nel management sportivo attraverso lo sviluppo di specifiche competenze e skills in giovani donne manager europee all’inizio della loro carriera e studentesse in sport management.
Specificatamente, il progetto NewMiracle intende:
• formare e migliorare le competenze delle nuove leader dell'organizzazione e dell’industria dello sport;
• fornire alle giovani manager sportive un tutoraggio da parte di mentori in posizione di elevata leadership;
• offrire un programma di formazione gratuito per l'emancipazione delle donne come nuove leader nel settore dello sport e dell'educazione fisica;
• creare una piattaforma di tutoraggio per supportare e consigliare le giovani professioniste – manager sportive.
Il progetto NewMiracle ha sviluppato un programma educativo online e prevede il sostegno finanziario delle spese per la partecipazione a quattro incontri nazionali (organizzati dal CONI) e tre incontri internazionali in presenza per sviluppare i seguenti temi:
2023.02. 05/07 – Bratislava (Slovacchia). Autosviluppo e Governance: Sviluppo della leadership, opportunità di sviluppo dell'idea, generazione del concetto e valutazione del progetto, tra gli altri, dal punto di vista della governance.
2023.04. 17/21 – Riga (Lettonia). Autogestione - Risorse umane e comunicazione: Cultura inclusiva e organizzativa e diversità nella leadership, piani di comunicazione e strumenti di previsione, e monitoraggio, opportunità di sviluppo dell'idea, generazione di concetti e valutazione del progetto, tra gli altri, dal punto di vista delle risorse umane e della prospettiva della comunicazione.
2023.06. 19/23 – Vilnius (Lituania) Autoaccettazione – Rappresentazione: rappresentazione mediatica equilibrata per entrambi i sessi, strategie e strumenti di comunicazione, opportunità di sviluppo dell'idea, generazione del concetto e valutazione del progetto, tra gli altri, dalla prospettiva della rappresentazione.
Nel modulo allegato sono disponibili maggiori informazioni, nonché la procedura di presentazione della domanda di partecipazione al progetto (che verrà curata dal CONI).